ANALISI DI CLIMA
ASCOLTA, ANALIZZA E AGISCI: LA GUIDA PER UN AMBIENTE DI LAVORO POSITIVO

Mai come in questo momento storico, dove sempre più aziende adottano il modello dell’hybrid working, serve un approccio organizzativo che dia valore e presti attenzione alle esigenze di ciascun individuo, per mantenerlo motivato e produttivo.
Le domande guida dell’HR Manager per valutare e realizzare un’analisi di clima.
I dati
Secondo i dati dell’Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, le aziende che non prestano attenzione al proprio clima aziendale hanno tassi di infortuni e scarse performance superiori al 49% e le aziende con condizioni di benessere precarie hanno un tasso di assenteismo superiore al 37%.
Le cause
Infortuni, scarse performance, conflitti e turnover sono segnali d’allarme di un possibile stato di malessere delle persone in azienda. L’ascolto attivo delle persone da parte dell’HR manager e dei leader è sicuramente il modo migliore per intercettare anche i segnali più deboli e valutare un’analisi di clima più strutturata.
Abbiamo creato la risorsa “Le 10 domande guida dell’HR manager” per guidarti nella valutazione e realizzazione dell’analisi di clima nella tua azienda.
Le Aree dell'Analisi di Clima

Sguardo al futuro
Questa area misura quanto il dipendente è orientato all’innovazione e al cambiamento.

Welfare
Questa area indaga il benessere del dipendente, l’equilibrio vita privata vita lavorativa, le opportunità di crescita anche in termini retributivi e le opzioni di welfare.

Etica del lavoro
Questa area indaga quanto l’azienda è attenta a tematiche quali la diversità ed inclusione, la sostenibilità e l’equità.

Coinvolgimento
L’area del coinvolgimento va ad indagare quanto un dipendente è motivato e coinvolto e si sente parte dell’organizzazione.

Relazioni
Questa area va ad indagare la sfera relazionale, dal rapporto con i colleghi all’efficacia della comunicazione interna, al rapporto con il proprio capo e con il management.

Crescita
Crescita
Questa area indaga la soddisfazione del dipendente verso le opportunità di sviluppo, di formazione e di crescita interne.

Sicurezza sul lavoro
Questa area indaga quanto il dipendente si sente al sicuro sul posto di lavoro.
Ascolta le testimonianze di chi l’ha già provata

Beatrice Gandini
General Manager of Atla S.r.l.
Strumento completo e personalizzabile in base alle proprie esigenze. Permette di migliorare - anno dopo anno - aspetti importanti per tutta la popolazione aziendale, comprendendo anche la formazione da strutturare. L’analisi di clima aiuta a scegliere la strada giusta per migliorarsi continuamente e dare concretezza alle azioni future.